Appunti di viaggio

27 Giugno 2025

Cure palliative pediatriche a domicilio: vogliamo parlare degli Stati Uniti?

I problemi che assillano l’assistenza a casa sembrano gli stessi: insufficienza delle risorse cliniche, carico di lavoro dei caregiver, supporto alle famiglie carente, vincoli finanziari e logistici. Ma negli Usa è ancora peggio: chi può permetterselo, paga attraverso le assicurazioni.
12 Maggio 2025

Giornata Mondiale della Salute, decalogo della Società italiana di cure palliative

In Italia solo 1 paziente su 4 ha accesso a cure palliative adeguate, con forti disparità territoriali. Manca il 50% dei medici e due terzi degli infermieri specializzati nell’assistenza domiciliare. Malati cronici dimenticati, escluso il 70% dei pazienti non oncologici.
10 Aprile 2025

Intelligenza artificiale, robot «sociali», sensori ed altro : nuove frontiere per la terapia palliativa

Una recente revisione scientifica esplora l'uso dell'Intelligenza artificiale (AI) nelle case di cura per migliorare la qualità della terapia palliativa. Tra robot assistivi, sensori intelligenti e sistemi decisionali, le nuove tecnologie promettono miglioramenti significativi nella cura e nella qualità della vita degli anziani.
10 Aprile 2025

Cresce il bisogno di cure palliative: il mondo affronta una «sofferenza sanitaria» senza precedenti

Dal 1990 al 2021 il numero di persone che soffrono di gravi patologie che necessitano di cure palliative è aumentato del 74%. A essere colpiti soprattutto i paesi a basso e medio reddito, le donne giovani in Africa e quelle anziane nei paesi ricchi. Occorre una risposta globale urgente e coordinata
13 Marzo 2025

«L’unica cosa certa»: un podcast cerca di rispondere alle domande che ognuno di noi si fa quando deve affrontare il lutto e la morte

Fondazione Vidas e Chora Media hanno realizzato quattro conversazioni con chi si trova in prima persona a fare i conti con la propria fine e con chi sta cercando la chiave per continuare a vivere dopo una perdita