A partire da settembre 2025, la Fondazione La Miglior Vita Possibile avvia un progetto di ospitalità gratuita per i caregiver dei bambini ricoverati presso l’Hospice Pediatrico di Padova.
Grazie a un accordo con l’Istituto Teologico Sant’Antonio Dottore di Padova, le famiglie avranno finalmente un luogo accogliente, vicino alla struttura sanitaria, dove poter vivere con maggiore serenità i giorni difficili della malattia.
Un aiuto concreto in attesa del nuovo Hospice Pediatrico del Veneto
Nell’attesa della realizzazione del progetto del nuovo Centro regionale per le cure palliative pediatriche – Hospice Pediatrico del Veneto, che includerà tra le sue componenti anche appartamenti dedicati alle famiglie, la Fondazione La Miglior Vita Possibile ha deciso di rispondere a un’urgenza reale: dare supporto immediato a chi assiste un figlio affetto da patologie inguaribili, riducendo lo stress logistico, emotivo ed economico. Infatti, la vicinanza dei genitori ai piccoli pazienti migliora la qualità del percorso di cura, riduce il senso di isolamento e rafforza il legame familiare, fondamentale nei momenti più complessi.
Come funziona l’ospitalità per i caregivers
La soluzione abitativa messa a disposizione dei genitori e familiari dei bambini ricoverati presso l’Hospice Pediatrico di Padova si trova a pochi passi dalla struttura e offre:
-
Camera per 3 persone, accessibile e priva di barriere architettoniche
-
Cucina condivisa e lavanderia attrezzata
-
Cambio biancheria e pulizia settimanale
-
Posto auto riservato, prezioso in un’area interessata da lavori per la nuova linea del tram
La fase pilota durerà due mesi, durante i quali verranno raccolti dati e bisogni delle famiglie, così da valutare un’eventuale estensione del progetto.
Perché l’ospitalità ai caregiver è fondamentale
Molte famiglie arrivano da fuori regione (circa il 10% del totale) e spesso non hanno punti di riferimento sul territorio. In mancanza di soluzioni adeguate, mamme e papà sono costretti a trovare soluzioni precarie, o a turnarsi nella presenza accanto al figlio, e a sostenere spese gravose. Come ha dichiarato Giuseppe Zaccaria, presidente della Fondazione La Miglior Vita Possibile: “Ospitare chi cura non è un’estensione della cura stessa. Mettere a disposizione un luogo dignitoso e vicino all’ospedale significa preservare il legame familiare e sostenere la resilienza di genitori e bambini nei momenti più difficili”.
Grazie alla collaborazione con l’Istituto Teologico Sant’Antonio Dottore, la Fondazione La Miglior Vita Possibile risponde a un bisogno urgente: accogliere chi cura, perché nessun bambino dovrebbe affrontare la malattia senza la presenza stabile e amorevole della propria famiglia.
Per informazioni e sostegno al progetto, scrivi a: info@lamigliorvitapossibile.it