"Un Impegno per la Vita: La Fondazione per le Cure Palliative Pediatriche

Costituita nel 2018,  come associazione La Miglior Vita Possibile, si trasforma nel 2024 in Fondazione La Miglior Vita Possibile. La Fondazione promuove e sostiene lo studio, la diffusione della cultura e delle opportunità di avanzamento scientifico e del miglioramento delle condizioni di salute e di vita della popolazione pediatrica sottoposta a cure palliative.

La Fondazione sostiene e supporta la realizzazione di progetti di cura e assistenza ai bambini e ragazzi che hanno bisogno di cure palliative pediatriche mediante collaborazione tra settore pubblico e privato. Promuove attività volte a sviluppare la ricerca scientifica e tecnologica nel campo delle cure palliative pediatriche, nonché progetti assistenziali e di cura in tale ambito.

Perché ogni bambino ha il diritto di vivere "la miglior vita possibile".

Vedi i nostri bilanci

Organigramma

Giuseppe Zaccaria
Presidente

Raffaella Della Valle
Vice Presidente

Consiglio d'Amministrazione

Stefano Bellon (segretario)
Raffaella Della Valle
Cristina Felicioni
Paolo Sommaggio
Giuseppe Zaccaria

Appunti di Viaggio

La rubrica di Ruggiero Corcella, giornalista

Un viaggio non comincia nel momento in cui partiamo, né finisce nel momento in cui raggiungiamo la meta. In realtà comincia molto prima e non finisce mai, dato che il nastro dei ricordi continua a scorrerci dentro anche dopo che ci siamo fermati. È il virus del viaggio, malattia sostanzialmente incurabile". Così scriveva Ryszard Kapuscinki, che del viaggio e della cronaca di viaggio è stato un grande protagonista e narratore.
Questi Appunti nascono con lo stesso spirito: offrirvi una racconto sulle cure palliative pediatriche in continua evoluzione attraverso interviste, studi scientifici, resoconti di avvenimenti, grandi e piccoli. La speranza è che possiate trarne spunti di riflessione e di arricchimento personale. Ma il viaggio siamo tutti noi. E da buoni compagni, bisogna anche condividere. Quindi aspetto di conoscere le vostre impressioni, se vorrete scrivermi. Basta riempire il modulo qui in fondo alla pagina. Grazie e buon viaggio a noi tutti.

Leggi la rubrica
10 Agosto 2024

L’Intelligenza artificiale a fianco dei pazienti che non riescono a comunicare

L'intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando la medicina, offrendo nuove possibilità per assistere i pazienti incapaci di comunicare le proprie volontà. Ma in che modo l'IA può supportare i familiari e i medici nella presa di decisioni cruciali sul fine vita?
5 Agosto 2024

La sanità digitale “al servizio” delle cure palliative pediatriche

Il Progetto Palliakid è finanziato dalla Ue con 7 milioni di euro. Obiettivo: sviluppare un sistema di identificazione precoce per la diagnosi precoce dei pazienti, una piattaforma di patient journey che migliorerà la capacità di fare una valutazione dei bisogni e una pianificazione anticipata delle cure; un programma di rafforzamento delle capacità per formare i professionisti

News e articoli

Guarda la video-testimonianza della Dott.ssa Franca Benini – Direttrice dell’Hospice Pediatrico di Padova, che, insieme alla équipe, vive la realtà dell’Hospice Pediatrico in prima linea.

Nessuno più di lei può ricordarci quanto sia importante continuare a rimanere uniti per sostenere la realizzazione di una nuova struttura capace di accogliere i bisogni di un numero crescente di bambine e bambini che nella nostra regione, ogni giorno, beneficiano di cure palliative pediatriche, e delle loro famiglie.

Scopri di più sul progetto del Nuovo Hospice Pediatrico

I nostri testimonial